Possibilitą di voto per i cittadini fuori sede

Dettagli della notizia

Data:

10 apr 25

Tempo di lettura:

52 secondi

Il decreto Elezioni introduce la possibilità di voto per i cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza in occasione del referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
La misura, già sperimentata per le elezioni europee del 2024, si applica a studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.

Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:
- sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
- sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie

Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente, allegando:

- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità

- copia della tessera elettorale

- copia documentazione comprovante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche, ovvero autocertificazione

Scadenza per la domanda: 4 maggio 2025. 

Modalità di trasmissione: personalmente, oppure mediante strumenti telematici, o tramite persona delegata.